Etiqueta: Domenico Gatto
Trionfa il Requiem di Verdi a Milano diretto da Zubin Mehta
Nella chiesa di San Marco a Milano, dove fu ascoltato per la prima volta il 22 Maggio del 1874 dall’Autore, torna il “Requiem” di...
Vittorio Grigolo protagonista de “l’elisir d’amore” alla Scala di Milano
Dopo il flash mob realizzato presso l’aeroporto di Malpensa è andato in scena l’atteso “L’elisir d’amore” donizettiano diretto da Fabio Luisi con Vittorio Grigolo...
Trionfo per Le Nozze di Figaro a Como, nella produzione di...
Al suo fianco il baritono Vincenzo Nizzardo, dotato di voce dal bel timbro baritonale, elegante e dalla presenza imponente, ha reso il personaggio del...
A Torino la prima europea de Il ragazzo del risciò
Per la prima volta in occidente, a Torino, a conclusione del festival Mito del 2015 ed ad aprire la tournee del NCPA (China National...
Recensione di Turandot al Luglio Musicale Trapanese
Gabielle Mouhlen si è rivelata una Turandot davvero altera, rendendo appieno l’immagine della Principessa che si autodefinisce: “Cosa umana non sono!”. Anche vocalmente è...
Don Checco, ritorna con successo a Martina Franca
Grandissimo successo ha riscosso al XLI festival della valle d’Itria di Martina Franca la messa in scena del Don Checco di Nicola De Giosa,...
Martina Franca: Medea in Corinto di Giovanni Simone Mayr
Medea è una delle figura più note, ma anche delle più fraintese del mito greco, protagonista de le argonautiche di Apollonio Rodio, divenne celebre...
L’Incoronazione di Poppea a Martina Franca: largo ai Giovani
Grande successo ha avuto durante la XLI edizione del festival della valle d’Itria la messa in scena de L'Incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi realizzata...
Roberto Scandiuzzi ed Alfonzo Antoniozzi illuminano Le Braci di Marco Tutino
Ad inaugurare il XLI Festival della valle d’Itria è stata la prima rappresentazione assoluta nella versione definitiva dell’opera di Le Braci di Marco Tutino,...
Il Campiello di Wolf-Ferrari a Trieste
Torna a Trieste, dopo 13 Anni di assenza, la celebre commedia di Carlo Goldoni “Il Campiello” musicata da Ermanno Wolf-Ferrari nel 1936.
“Il Campiello” di...
Aida, Trionfo di Antonio Pappano a Santa Cecilia
L’evento più atteso dell’anno in Italia non ha deluso le aspettative. L’unica recita di Aida che Antonio Pappano ha diretto a Santa Cecilia, a...
Recensione: Aida al teatro alla Scala, un’Aida senza Egitto
Con l’apertura del canale di Suez la moda dell’Egitto, raggiunge il suo apice ed il paese comincia a divenire meta di turisti europei. Il...