martes, 15 julio 2025
Inicio Etiquetas Italiano

Etiqueta: Italiano

Recensione Il Turco in Italia a Ferrara

Ha preso il via la cinquantunesima stagione lirica del Teatro Comunale di Ferrara dedicato ora al compianto Claudio Abbado con Il Turco in Italia,...

Recensione de I Puritani a Firenze

Il Teatro dell’Opera di Firenze trasporta finalmente il suo pubblico in uno dei gradi titoli impegnativi del melodramma italiano; dopo venticinque anni i Puritani...

Recensione di La Traviata a Verona

Il 2015 inizia al Teatro Filarmonico di Verona con la messinscena di uno dei titoli più amati dagli amanti dell’opera lirica: La traviata di Giuseppe Verdi. L’opera,...

Recensione: Les Contes d’Hoffmann a Piacenza

A nemmeno un’ora di macchina, o di treno, da Milano, appena attraversato il fiume Po, la stagione del Teatro Muncipale di Piacenza, che vanta...

Recensione «Un ballo in maschera» a Bologna

  Direttamente da la Scala il Ballo in maschera approda sulle scene del Teatro felsineo per la sua inaugurazione della stagione 2015. Un allestimento che...

Recensione di Fidelio a Milano

Finite le recite di questo Fidelio, che segna il passaggio di testimone e le consegne dall’uscente sovrintendente Stephan Lissner, che lo ha di fatto programmato...

Recensione di Lucia di Lammermoor a Verona

  Dopo quindici anni di assenza dal Filarmonico torna un titolo atteso ed amato, una delle opere più conosciute di Donizetti. Una Lucia di Lammermoor...

Recensione di Rusalka a Roma

Dopo un travagliatissimo autunno che ha visto il teatro dell’Opera di Roma al centro delle cronache, con l’improvviso abbandono del Maestro Muti ed il...

Recital di Jessica Pratt a Milano: un grande trionfo

Un grande trionfo ha accolto il recital di Jessica Pratt sabato 6 Dicembre all’ Auditorium Verdi di Milano. Un recital per certi versi di...

Lady Macbeth del Distretto di Mcensk di Shostakovich. Recensione da Bologna

Quando la discussa opera di Shostakovich, Lady Macbeth del Distretto di Mcensk, arrivò per la prima volta a Bologna nel 1968, arrivò con il nome...

Falstaff di Verdi da Firenze

Finalmente il Teatro fiorentino si riscatta producendo un Falstaff degno del titolo. Affidando la regia a Luca Ronconi e la direzione a Zubin Metha...

Uso de cookies

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.plugin cookies

ACEPTAR
Aviso de cookies