Etiqueta: Renzo Bellardone
il ROF compie 40 anni
Due nuove produzioni (Semiramide e L’equivoco stravagante); la ripresa del rarissimo Demetrio e Polibio; Il viaggio a Reims degli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”; un Gala celebrativo con alcuni...
CONCERTI D’ESTATE- Teatro ai Colli –Padova – Prova generale 26 giugno...
La vacanza termale ogni volta incontra un avvenimento degno di interesse ed anche questa volta, ecco che da un post di Laura Polverelli, mezzosoprano...
La Giara e Cavalleria Rusticana al Teatro Regio di Torino
LA GIARA
È come trovarsi in un film muto dove bastano le immagini coloratissime dei costumi ideati da Veronica Cornacchini e dallo stesso Roberto Zappalà...
Idomeneo al Teatro alla Scala
Tornare alla Scala dopo qualche mese di assenza, è sempre un tuffo al cuore ed una gioia dell’anima! La bellezza del Teatro e le...
L’italiana in Algeri al Teatro Regio Torino
L’Opera è conosciuta e sicuramente quasi tutti abbiamo ascoltato dei brani o almeno l’ouverture. Per i melomani ed i semplici appassionati l’Italiana in Algeri...
Una Traviata innovativa al Teatro Coccia Novara
La grande Musica riesce sempre a ‘fregare’ anche il più incallito e duro ascoltatore. Traviata, seppur titolo abusato ed ascoltata innumerevoli volte, riesce sempre...
Pazzia, tradimento e sonnambulismo al Regio di Torino
Pazzia, tradimento, sonnambulismo sono temi tra i prediletti delle opere liriche: sia per quelle tragiche che per quelle più amene o addirittura assimilabili ad...
Agnese al regio di Torino: una prima in epoca moderna
Quando non si hanno parametri precedenti e non si è musicisti, ma solo amanti della Musica, viene ovviamente difficile saper commentare sapientemente una nuova...
Rigoletto al Regio di Torino
Buio in sala e sul palcoscenico…solo la luce di una lanterna squarcia il buio assoluto al suo ingresso in scena alle prime vigorose note...
Al Cavallino Bianco al Teatro Coccia di Novara
Soria più unica che rara quella di ‘Al Cavallino Bianco’: infatti ancorchè firmata da Ralph Benatzky è in realtà frutto del lavoro di ben...
La Traviata «degli specchi» al Regio di Torino
Inventare, senza stravolgere è certamente una dote importante per i registi d’opera. Dopo anni ed anni di produzione, viene certamente il desiderio di innovare,...
Gianni Schicchi al Teatro Coccia di Novara
Mentire è possibile nella vita, ma in teatro molto meno e con l’Opera lirica non si può proprio! Il Coccia di Novara, senza presunzione...